Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 7

Escape to Italy

Esperienza e tradizione modenese autentica in Emilia in 2 giorni

Esperienza e tradizione modenese autentica in Emilia in 2 giorni

Prezzo di listino €220,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €220,00 EUR
(a persona) In offerta Esaurito
Imposte incluse.

Durata: 2 giorni

Lingue: Italiano, Inglese, Spagnolo e Portoghese

Destinatari: Amanti del cibo e del vino, appassionati di cultura

 

Giorno 1

Mattina: Visita a un’Acetaia Tradizionale

Luogo: Acetaia storica

Esperienza di Benvenuto:

Accoglienza con caffè e biscotti alle mandorle tipici modenesi per iniziare la giornata con autentici sapori locali.

Tour Guidato della Storica Acetaia:

Visita a un'acetaia tradizionale, gestita da una famiglia che ha tramandato l’arte dell’Aceto Balsamico per generazioni.

Esplorazione delle Botti Secolari:

Scopri le antiche botti in legno dove l’Aceto Balsamico invecchia per anni, assorbendo le essenze del legno e del tempo.

Degustazione Guidata di Tre Tipologie di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP:

Assaggia l’Aceto Balsamico in diverse fasi di invecchiamento, dal più giovane al più maturo, per apprezzarne profondità e sfumature.

Laboratorio Sensoriale:

Un’esperienza unica per imparare a riconoscere gli aromi distintivi dell’Aceto Balsamico e comprenderne la complessità.

 

Pranzo: Trattoria Tipica

Luogo: Trattoria storica nel centro città

Menù Tradizionale Locale:

  • Antipasti: Selezione di salumi locali, tra cui il celebre Prosciutto di Parma e il Culatello.

  • Primi Piatti Fatti in Casa: Pasta fresca come tortellini, lasagne o tagliatelle, preparate con ingredienti freschi e di alta qualità.

  • Secondi Piatti Tradizionali: Specialità come bolliti misti, carni alla griglia e stufati emiliani, accompagnati da contorni tipici della regione.

  • Abbinamento con Vini Locali: Degustazione di Lambrusco e Pignoletto, due vini simbolo perfetti per esaltare i sapori della cucina emiliana.

 

Pomeriggio: Visita a un Prosciuttificio DOP Certificato

Luogo: Storico prosciuttificio certificato di Prosciutto di Parma

Tour Esclusivo del Prosciuttificio:

Un viaggio dietro le quinte nella produzione del Prosciutto di Parma, uno dei tesori gastronomici più pregiati d’Italia.

Spiegazione Dettagliata del Processo di Produzione:

Scopri il meticoloso processo di creazione del Prosciutto di Parma, dalla selezione della carne alla salatura, fino al lungo periodo di stagionatura.

Visita alle Sale di Stagionatura Specializzate:

Esplora le cantine dove il prosciutto riposa in condizioni controllate, sviluppando il suo sapore e la sua consistenza perfetta.

Degustazione Comparativa delle Diverse Stagionature:

Sperimenta l’evoluzione del sapore e della consistenza assaggiando prosciutti con diversi tempi di stagionatura, dal più giovane al più maturo.

Assaggio di Salumi Locali:

Una selezione di salumi tipici della regione, tra cui salame, coppa e culatello, per un’immersione completa nella tradizione gastronomica emiliana.

 

Giorno 2

Mattina: Corso Tradizionale di Tortellini

Luogo: Laboratorio Professionale di Pasta Fresca

  • Corso pratico per imparare a fare i tortellini tradizionali modenesi.

  • Tecniche professionali per la lavorazione dell’impasto.

  • Preparazione dei tortellini con ripieni classici, come maiale e prosciutto.

  • Degustazione delle proprie creazioni, con particolare attenzione ai sapori autentici.

  • Grembiule personalizzato e ricettario in omaggio per continuare la tradizione a casa.

 

Pranzo: Trattoria Storica

Luogo: Trattoria centenaria nel centro storico di Modena

  • Pranzo tradizionale con pasta fresca fatta in casa, tra cui tortellini e tagliatelle.

  • Abbinamento con Lambrusco selezionato dalla casa.

  • Dolci tipici modenesi fatti a mano

 
Pomeriggio: Visita a un'Acetaia Tradizionale e Degustazione di Aceto Balsamico

Luogo: Acetaia Tradizionale a Modena

    • Visita esclusiva a un’acetaia storica modenese, guidata da un esperto o dal proprietario, per scoprire i segreti della produzione dell’Aceto Balsamico Tradizionale DOP.

    • Approfondimento del processo artigianale, con spiegazioni dettagliate sulle antiche botti di legno e le tecniche di invecchiamento che rendono unico l’aceto balsamico.

    • Degustazione di aceti balsamici invecchiati di diverse annate (da 12 a 25 anni), abbinati a selezioni gourmet come formaggi stagionati e frutta fresca—un’occasione per esplorare le sfumature aromatiche di questo prodotto iconico.

    Workshop sensoriale: Impara a riconoscere le note aromatiche e i livelli di invecchiamento, arricchendo l’esperienza di degustazione con la guida di un esperto.

    Visita a un negozio specializzato in aceto balsamico per una degustazione estesa di diverse tipologie, con abbinamenti innovativi e applicazioni culinarie creative.

    Acquisto di souvenir: Possibilità di acquistare bottiglie numerate e altri prodotti gastronomici locali come ricordo di questa autentica esperienza modenese.

     

      Trasporto e consumazioni a carico dell’ospite.
      Prenotazione obbligatoria con almeno 48 ore di anticipo.
      Per disponibilità immediata, si prega di contattarci telefonicamente. Grazie!

      Visualizza dettagli completi